Le domande più profonde ricadono non tanto sul capire quanto sull'accettare che un evento possa esistere senza che tu ne prenda parte. Una mente piena di domande innalza il pensiero, ma ci rende schiavi dei nostri rimorsi e di questioni a cui forse non otterremo mai risposta se non con l'esperienza. Quindi che bisogno abbiamo… Continua a leggere Farsi le giuste domande
Tag: #riflessione
Le Domande del giorno II
1 marzo 2019 Altre domande sono spuntate in questi giorni! Tante vorticano nella mente e quando si ripresenteranno le scriverò. Saranno migliorate le mie capacità di comunicazione? Come si potrebbe contribuire alla creazione di una coscienza ecologica comunitaria? Potremmo tornare a definirci un popolo sovrano? Le persone pensano al futuro? Attendo risposte e intanto pure… Continua a leggere Le Domande del giorno II
Sull’essere – II
Mi hanno detto che "sono" il lavoro che faccio. Ti possono dire che sei studentessa, cameriera, avvocatessa, attrice, scrittrice, impiegata, manager e tanto altro. Ma siamo quello per cui lavoriamo? Non credo. Il lavoro è parte integrante della vita, ma non è la vita. Molte persone lavorano solo per denaro, altre per comprare oggetti, altre ancora per mantenere il… Continua a leggere Sull’essere – II
Aperitivo
Sensi
Se non avessimo i nostri sensi, se non fossimo provvisti di essi, la ragione non arriverebbe mai a sospettare l'esistenza di certe qualità. Chiedi a un cieco cosa sono i colori. Chiedi a un sordo cosa sono i rumori. Ricorda sempre che nessuna di queste qualità è oggettiva dei corpi. Ricorda che l'uomo dà un… Continua a leggere Sensi
Il peso del vuoto
Le tue lacrime mi hanno lasciata senza un volto adatto a sorridere alla vita. Le tue lacrime mi hanno stordita a tal punto che non avrei saputo come consolarti. Le tue lacrime hanno riaperto una breccia nella mente e nel cuore, da cui sono sgorgate secche parole di vergogna e di rimorso, inadatte alla consolazione.… Continua a leggere Il peso del vuoto
E se…
E se dimenticare fosse serbare per il futuro i ricordi di questa vita? E se ricordare fosse un conto in sospeso con noi stessi? Chi può dirlo, cosa viene prima e cosa accade dopo...se non nei ricordi non sappiamo dove sia il nostro passato. Che dire, potremmo viaggiare nel nostro tempo e in più dimensioni,… Continua a leggere E se…
Eventi
L'evento infausto e l'evento gioioso giungono quando meno te li aspetti. Accoglili, non puoi non farlo e sfruttali al meglio, alle volte vivendoli facendoli un po' pesare. Se pensiamo alle calamità, alle felicità e ai momenti di neutralità della vita possiamo ipotizzare che in tutto il nostro percorso si crei una sorta di equilibrio, una… Continua a leggere Eventi