Un brano di scrittura creativa che ho deciso di sviluppare in una storia a puntate. La penna Prima parte Era lì. Il regalo per la laurea. Nella scatola dorata e luccicante sotto il fascio dorato. L’atmosfera quieta della sera scendeva ancora prima che il sole riuscisse a calare sulle colline in fiore. Il parco rigoglioso… Continua a leggere La penna – Prima parte
Tag: #blog
L’Equilibrio, di Martina Tasso – Segnalazione
Una buona giornata a tutti i lettori! Oggi, apro il 2020 con la segnalazione del romanzo di Martina Tasso, intitolato L'Equilibrio, in campagna Crowdfunding su Bookabook. Equilibrio si trova su Bookabook (qui sotto il link diretto!), la campagna è in corso e ci sono quaranta giorni disponibili per pre-ordinarne una copia. Pagina della Campagna Crowdfunding di Equilibrio Martha, crescendo, non ha… Continua a leggere L’Equilibrio, di Martina Tasso – Segnalazione
Rubrica “Le Parole Furbe” – Ammaliare
Immagino un chiostro ricolmo di cuscini e arazzi dai colori sgargianti in cui un ballo sfrenato mi trascina nell'ebbrezza: ammaliare, la magia delle persone. SIGNIFICATO: verbo transitivo. Esercitare una malìa, una magia, affatturare o imprigionare e comandare tramite arti magiche la volontà altrui. L’importanza viene data all’effetto della malìa. Senso figurativo: affascinare, sedurre. Una persona che ammalia… Continua a leggere Rubrica “Le Parole Furbe” – Ammaliare
Rubrica “Le Parole Furbe” – Trasecolare
Verbo per cui ho provato un'immediata simpatia: trasecolare, eccolo qui! SIGNIFICATO: è un verbo intransitivo. Ausiliari essere o avere. Essere fuori di sé per la meraviglia o lo stupore oltre ogni dire. Composto dal termine secolo, che, in un significato desueto, si riferisce al mondo terreno. Sotto questo punto di vista, si può dire che trasecolare si… Continua a leggere Rubrica “Le Parole Furbe” – Trasecolare
Le Domande del giorno II
1 marzo 2019 Altre domande sono spuntate in questi giorni! Tante vorticano nella mente e quando si ripresenteranno le scriverò. Saranno migliorate le mie capacità di comunicazione? Come si potrebbe contribuire alla creazione di una coscienza ecologica comunitaria? Potremmo tornare a definirci un popolo sovrano? Le persone pensano al futuro? Attendo risposte e intanto pure… Continua a leggere Le Domande del giorno II
Come la flora
Rubrica “Le Parole Furbe” – Autorità
AUTORITÀ: Insieme di qualità di un'istituzione o di una persona alle quali gli individui si assoggettano per il raggiungimento di scopi comuni Indica la legittimazione, la giustificazione e il diritto di esercitare il potere Chi è oggetto dell'autorità non vi si sottopone passivamente ma in nome di un principio o di un valore e la… Continua a leggere Rubrica “Le Parole Furbe” – Autorità